Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Schürch Rolf. Il Salvalingua. L'appuntamento con la lingua italiana 77. Massime popolari sulla vendemmia e i dubbi dei cultori del buon italiano

  • Файл формата mp3
  • размером 4,07 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
RSI Rete Uno, 2014. 110 кбит/сек. ~ 10 мин.
Se in settembre senti tonare, tini e botti puoi preparare. Una massima popolare, che si può interpretare facilmente: si avvicina la vendemmia, se settembre non si annuncia soleggiato e caldo, è meglio correre ai ripari così che l’uva non debba soffrire ulteriormente a causa delle intemperie, stando sulla pianta.
Considerando l'estate piovosa, meglio essere previdenti anche per le prossime settimane.
La prima puntata della nuova stagione de "Il Salvalingua", lo spazio settimanale di Rete Uno dedicato alla lingua e alla cultura italiana, propone una panoramica di massime e proverbi fioriti attorno al mese della vendemmia, settembre, massime di cultura popolare che esprimono i timori e gli auspici legati alle condizioni meteorologiche.
Inoltre, questioni e interrogativi di natura lessicale e semantica costituiscono la sostanza della nutrita corrispondenza degli ascoltatori e delle ascoltatrici che hanno inviato i loro messaggi alla redazione.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация