Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2003. — 223 pagine.
Nella casa dei miei nonni, che a quei tempi era ancora la più bella del quartiere, crebbi sino ai sei anni credendomi ricca.
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2001. — 253 pagine.
"Dopo tanto spazio di mare, così azzurro che le creste circolari delle onde vi spiccavano con la ferma grazia di atolli, apparvero i contorni dell'isola, rosei come una cicatrice recente, bordati d'una frangia di spuma. Deserti, sembravano vergini, inviolati. Di nuovo, come ogni volta, lo colpì il carattere animale - non...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2001. — 141 pagine.
Quando Il mare uscì per la prima volta in italiano (ed. Vallecchi, Firenze) e contemporaneamente in danese, da circa nove anni avevo lasciato la Sardegna per trasferirmi nel Nord Europa. Avevo allora già pubblicato in italiano e in danese i miei primi due libri, Diario d'una maestrina e Piccole Cronache (ed. Laterza, Bari) che...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2005. — 203 pagine.
La casa dove sono nata, dove mia madre è nata, dove nonna arrivò sposa, e che nonno aveva ingrandito ed abbellito per lei dalla metà di quella che, insieme al fratello, aveva ereditato da suo padre, quella casa esiste ancora, sebbene ormai quasi irriconoscibile per chi, come me, non abbia assistito al momento in cui, ancora una...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 1999. — 235 pagine.
"Altre ve ne furono sicuramente anche prima. Ma la prima quasi conscia impressione di felicità che ricordo, o credo di ricordare, fu quel senso di benessere sorprendente, totale e elettrizzante che m'investì insieme all'odore di salsedine, quando uscii all'aria aperta dopo un viaggio in automobile. Il primo anche questo di cui...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2005. — 329 pagine. "Quando alcuni personaggi di questa storia vi nacquero moltissimi decenni or sono, Pòju Luàdu si chiamava Pòju, come ancora ufficialmente si chiama. L'attuale nome, ormai entrato nell'uso, fece la sua comparsa nei tardi anni settanta del secolo scorso, e venne adottato con quasi unanime approvazione dai pochi che ne conoscevano il...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale,
200. — 143 pagine.
"Io e mio fratello eravamo orfani. Era un onore per noi, orfani e poveri come eravamo, di venire invitati in quella casa di ricchi. Per arrivarci bisognava attraversare grandi palazzi con cortili, scale e ascensori e, tra un palazzo e l'altro, strade anch'esse collegate tra loro da scale, da portici e talvolta anche da...
Комментарии